Ruoli e Competenze per una Sicurezza Efficiente: RSPP e RLS

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono figure chiave nell'ambito della sicurezza sul lavoro. Il RSPP ha il compito di coordinare tutte le attività legate alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, garantendo il rispetto delle normative vigenti. Deve possedere competenze specifiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché capacità organizzative e relazionali. Il RLS invece rappresenta i lavoratori all'interno dell'azienda per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, monitorando l'applicazione delle misure preventive e segnalando eventuali criticità. Deve essere formato adeguatamente sui rischi presenti nel proprio ambiente lavorativo e sugli strumenti a disposizione per prevenirli. Entrambi devono collaborare attivamente con l'azienda per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente, promuovendo una cultura della sicurezza tra i dipendenti.